| da www.vivibrusciano.com
       Inserito il 08
      novembre 2010 alle 21:19:00 da admin.
      IT - vivibrusciano 
       
       
      Si è svolta sabato 6 novembre 2010, alle ore 17.00 presso l’aula magna
      del ventinovesimo distretto scolastico di Casoria (Na), la seconda
      edizione del premio letterario “La Parole dell’Anima”. Ideatore
      della manifestazione il poeta Francesco Gemito, che ha presentato
      l’evento assieme all’artista e poetessa Carmen Percontra. 
       
      L’evento è nato con l’intento di premiare poeti e scrittori
      provenienti da varie città d’Italia, i giovani aspiranti poeti, alunni
      del terzo circolo Carducci di Casoria, alcuni giovani detenuti del carcere
      minorile di Airola in provincia di Benevento e alcuni studenti di varie
      scuole della Campania. Presenti alla premiazione molte personalità:
      quelle istituzionali rappresentate dalla professoressa Luisa Marro,
      consigliere comunale e componente della giuria del premio,
      dall’assessore alle politiche sociali Pietro Iodice e dal vicesindaco di
      Casoria, che si e detto orgoglioso dell’affluenza variegata, dimostrando
      la sua ampia vicinanza alla cultura ed alle iniziative ad essa connessa.
      Della giuria, oltre alla succitata Marro, hanno fatto parte: il poeta
      Vincenzo Russo, presidente del premio; il professore Francesco Palladino,
      presidente del ventinovesimo distretto scolastico di Casoria; il
      professore Pasquale Di Petta, autore di varie opere letterarie; Angela
      Ragusa, poetessa. A portare i saluti del preside dell’istituto la
      dottoressa Aprea, che ha elogiato il lavoro svolto dai ragazzi e
      l’importanza della poesia e della cultura per le fasce giovanili. Altro
      gradito ospite la dottoressa Cristina Russo dell’A.S.L. di Casoria. Dopo
      i doverosi ringraziamenti si è passato alla premiazione dei giovani poeti
      da parte della vicepreside Aprea. Momento molto emozionante è stata la
      premiazione dei giovani detenuti del carcere minorile di Airola alla
      presenza del loro educatore e dell’operatore sociale, compiaciuti per ciò
      che questo premio rappresenta per questi ragazzi e per il loro futuro.
      Dopo questi momenti si è passato alla premiazione delle categorie in
      esame: lingua e vernacolo per i tanti poeti e scrittori accorsi da ogni
      parte d’Italia. Riconoscimenti importanti per i valori culturali e
      sociali raggiunti nelle loro opere sono stati attribuiti al poeta Lino
      Barone di Trapani, al poeta Luigi Leone di Sorrento e alla dottoressa Anna
      De Luca di Caserta. La manifestazione è stata occasione anche di presenza
      di due artisti che hanno regalato momenti di arte e cultura tradizionale
      alla platea: Angelo Iannelli e
      Luca Allocca. Il primo ha declamato alcune sue poesie prima di regalare
      agli astanti la sua proverbiale imitazione del grande Eduardo De Filippo.
      Il secondo ha incantato con le sue rivisitazioni alla chitarra delle
      melodie classiche della canzone napoletana. Nell’occasione è stato
      anche presentata la raccolta poetica della dottoressa Mariapia Brunelleso
      dal titolo “Parole dal Silenzio”. La serata si è conclusa tra
      l’entusiasmo di organizzatori e intervenuti in un clima di scambio
      culturale e di profondo spirito poetico e sociale. 
       
      Teresa Anna Iannelli
       
      Ritorna 
     |