Napoli -Al Maschio Angioino grande successo per la XII Edizione del Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo del tenore” Enrico Caruso” Riconoscimenti per le eccellenze protagoniste nel sociale.

 

Momento clou l’esibizione e premiazione dei ragazzi “Speciali” - La serata ricca di ospiti, tra i premiati Gianfranco Coppola, Tg Poste , Peppe Laurato e tanti altri

Napoli – Strepitoso successo nella splendida cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli per la dodicesima edizione del prestigioso Premio Internazionale “ Ambasciatore del Sorriso” speciale Percorsi D’arte XVIII edizione.  Il Premio fondato dall’artista poliedrico Angelo Iannelli definito ambasciatore del sorriso per il suo instancabile impegno nel sociale, organizzato dall’Associazione Vesuvius A.P.S in collaborazione con il Comune di Napoli con il patrocinio morale e la vicinanza della Diocesi di Napoli. Il prestigioso Premio. La kermesse di questa storica edizione è dedicata al tenore Enrico Caruso   ambasciatore della canzone napoletana nel mondo considerato uno dei tenori più grandi di tutti i tempi.  Ad essere premiati sono stati professionisti dei più disparati ambiti: il tenore internazionale Francesco Malapena , Il Tg Poste Italiane  direttrice Federica De Santis  ,il giornalista Rai Gianfranco CoppolaLa Casa Museo “Enrico Caruso  “direttore Gaetano Bonelli il Caporedattore Agenzia Stampa Italia Rosario Lavorgna , l’attore comico Peppe Laurato, il pasticciere Ugo Mignone, il giornalista Gennaro Savio, le cantanti: Teresa Moccia e Carmen Navarro quest’ultima come talento giovane dell’anno ,l’artista  Giovanna Castiglia che ha donato un suo capolavoro della sua arte  macrè  all’ambasciatore de Sorriso Angelo Iannelli.

La kermesse sociale è iniziata con un momento di moda dedicato a Caruso proposto dall’Accademia Maria Mauro glorificato dalla voce toccante del tenore Internazionale Francesco Malapena l’artista Catello Zanca ha proposto un tematico momento di body painting a seguire la danzatrice Alessandra Sicignano ha dedicato una performance esclusiva a tema dell’evento. Durante la serata è stato ricordato anche il cantante James Senese con un minuto di silenzio e una breve tammurriata finale con una parte della storica paranza Vesuvius guidati da Rosa e Carlo Fidato con un abbraccio virtuale al compianto Marcello Colasurdo Presidente Onorario del Premio Ambasciatore del Sorriso. E’ stato un vero festival della cultura e della solidarietà, momento clou’ la premiazione dei ragazzi “Speciali “che si sono esibiti sulle note di Enrico Caruso, emozionati sono stati premiati e applauditi dal folto pubblico che li incoraggiava “Bravi” in un unico abbraccio tra arte e solidarietà nella meravigliosa Sala dei Baroni del Maschio Angioino la ribalta dei meno fortunati spesso messi ai margini della società. 

Una giornata indimenticabile con un pathos di emozioni, dove si sono susseguite le varie premiazioni nelle varie categorie Poesia, Pittura, Scultura, Fotografia. Un evento che pone Napoli Capitale della Solidarietà’ e della Cultura. Il prestigioso premio cresce anno dopo anno, coinvolgendo diverse personalità’, artisti, ragazzi “Speciali”modelle, eccellenze, giornalisti un vero marketing turistico perla città di Napoli. In questa edizione la Sicilia ha visto una folta presenta di artisti, come del resto il Lazio. Ad’ essere premiati nelle varie sezioni per la poesia in lingua italiana Luciano Giovannini, per il vernacolo Fausto Marseglia, per la il sociale Grazia Dottore, per i racconti brevi Cossa Carmelo per la pittura Marco Fratiello, per la scultura “Josef “mentre per la fotografia Vincenzo Burrone, premio Vesuvius con la sua lirica dedicata a Enrico Caruso a Lucia Ruocco, premio critica per gli artisti Leonardo Moriello e Claudio Torino diverse le menzioni d’onore assegnate. A rendere la manifestazione incantevole anche la XVIII edizione dei Percorsi D’arte con le opere esposte dei vincitori del concorso gli artisti: Claudio Torino, Leonardo Moriello, Lucia Cepollaro, Lorenzo Cerciello, Nicola Zampella, Marcello Erardi, Antonio Torino e Josef.

Come da tradizione la conduzione della soirée affidata ad: Angelo Iannelli, Edda Cioffi, Emanuela Gambardella e le miss Lucia Schettino-

Tra le tante personalità presenti l’On. Sindaco di Camposano Francesco Barbato da sempre vicino alle iniziative di Iannelli, il giornalista Federico Sozio e la giornalista Sara Buccaro. I riconoscimenti sono stati realizzati dagli artisti della Vesuvius e dalla ceramista Antonella Ruffini

Fotografi ufficiali Raffaele Evangelista e Marcello Erardi, per le riprese Franco Capasso . Presenti diverse tv. Soddisfazione per l’associazione Vesuvius A.P.S e l’artista Angelo Iannelli emozionato ha ringraziato il Comune di Napoli, il Sindaco   Gaetano Manfredi, L’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia per la vicinanza all’iniziativa e tutti i presenti dando appuntamento alla tredicesima edizione.

Comunicato stampa Associazione Vesuvius A.P.S con preghiera pubblicazione.

Ritorna