Grande successo per la II edizione del “Premio Mela Annurca d’Oro”

Un evento che ha celebrate le eccellenze e il sociale nel regno della mela.

 
 

 Un vero trionfo la II edizione del premio” Mela Annurca d’Oro” svoltasi domenica 12 Ottobre presso la suggestiva Villa Izzo a Bagnoli (BN) trasformata per l’occasione nel regno della “Mela Annurca “Un omaggio al frutto per eccellenza nel suo territorio di appartenenza. La manifestazione fondata e curata con maestria dall’attore Angelo Iannelli (Ambasciatore del Sorriso) organizzata dall’Associazione Vesuvius A.P.S   in collaborazione con Villa e con il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata de’ Goti, Comune di Benevento e Provincia di Benevento. In una villa vestita a festa per l’occasione tra: bellezza, arte e gastronomia.  Circondati da un panorama mozzafiato, suggellato da fiumi di mele, incantevoli donne, meravigliose opere d’arte a tema, macchine di lusso, musica e prodotti tipici del Sannio, a ricevere il riconoscimento “Mela annurca d’oro” sono stati, l’attrice e cantante Lucia Cassini, l’attrice Marica Gambardella “Luna” della fiction Rai Mare fuori, l’attore caratterista siciliano Pippo Barone, i cantanti: Teresa Moccia, Mario Conte e Genny Nugnes che hanno regalato ai presenti la loro arte.   

La kermesse è iniziata con la passerella di un ragazzo “Speciale “e due modelle con il simbolo della serata la “Mela Annurca”, accompagnati dal brano di Angelo Branduardi “Cogli la prima mela “subito dopo è stata la volta   dell’inno nazionale.   A discutere sull’importanza della mela annurca, il suo trattamento e la sua origine, la coltivatrice e frutticoltrice Antonietta Bagnoli e i giornalisti e presentatori della kermesse: Emanuela Gambardella e Angelo Iannelli. Una serata con ingresso libero e con degustazione gratuite da parte degli ospiti della serata che hanno apprezzato i gustosi  panettoni donati di produzione dal Supermercato Piccolo a mela annurca , le confetture e i succhi a base di mela annurca dell’azienda agricola Valle Sannita  , le mele di vari agricoltori, la mozzarella prodotta al momento dal caseificio Donna Rosa, i biscotti e i prodotti tipici del posto del forno “Dolce Pane “ il gustoso  liquore Baba Re’, il miele  del Sannio “La Fortezza” - Apprezzati i prodotti della Macelleria Raf  .

A suggellare il successo della serata   gli artisti della Vesuvius  Claudio Torino, Felice Ciccone, Nicola Gallo, Antonio Torino e Nicola Zampella mentre la mostra fotografica dedicata alla mela annurca è stata curata da Aldo Di Caprio. Tra gli espositori anche Franca Cariota di Arte Mia che ha realizzato alcuni riconoscimenti per la serata. Nell’incantevole Villa Izzo tra le auto di lusso e le opere d’arte a tema, hanno illuminato come magia la manifestazione le bellissime modelle di ogni età della stilista internazionale Patrizia Lieto che ha incantato il folto pubblico con la sua esclusiva collezione di abiti. Madrina della sfilata l’attrice Marica Gambardella “Luna di Mare Fuori “La serata è stata arricchita dall’esibizione della cantante Giovanna Settembre e dal maestro Michele Pannone. Per la Tv presente: Tv Club Economy, Italia Felix Tv , Bla, Bla, Bla, Teleuniverso e Napoli Flix. Fotografro   ufficiale Raffaele Evangelista. Alla consolle Davide Giaquinto, Partner :Orapallo - Auto demolizione Bagnoli- Pasticceria Sant’Anna e tutti coloro che hanno mostrato vicinanza all’ iniziativa . 

Hanno  presentato la serata Angelo Iannelli, Emanuela Gambardella accompagnati dalla miss Alexandra. Alla manifestazione presenti i giornalisti: Giuseppe De Carlo  Teresa Iannelli, il presidente Associazione Abile Alla Vita A.P.S ,Dott. Pasquale Sant’Arpaia, il  Podologo Antonio Pacilio-  l’Associazione E.T.S Noi Donne del 1972 , l’’Associazione Asd Latin Lover Dance , Roberto Minini  sosia di Bono Vox  e diverse personalità. Alla serata presenti erano diversi ragazzi” Speciali “La manifestazione si è conclusa tra scroscianti applausi con il brindisi finale e i fuochi d’artificio per una serata indimenticabile che ha celebrato la “Mela Annurca di Sant’Agata de Goti “

Comunicato stampa

RITORNA