Brusciano 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova

Costruzione dei Gigli Croce e Lavoratori

Domenica 31 Agosto 2025 Ballata dei Gigli

Croce, Gioventù, Lavoratori, Ortolano, Passo Veloce e Sant’Antonio - (Scritto da Antonio Castaldo)

A Brusciano per la 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova, sono stati costruiti  6 obelischi: Giglio Ortolano 1875, lunedì 18 agosto 2025,  https://www.joyfreepress.com/2025/08/20/461633-brusciano-150-festa-dei-gigli-ecco-lortolano-1875-antonio-castaldo/; Gigli Passo Veloce 1978, Gioventù 1985 e Sant’Antonio, nella giornata di martedì 20 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/24/461777-brusciano-costruzione-gigli-per-la-150-festa-antoniana-antonio-castaldo/ , i Gigli dalle Croce 1884 e dei Lavoratori 1973 come di seguito decritto.

Giovedì 21 agosto 2025 il Giglio della Croce che aveva svolto la sua Questua il Primo Maggio 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/05/05/452788-brusciano-questua-giglio-croce-per-150-festa-gigli-antonio-castaldo/, ha effettuato il festoso corteo giungendo in centro storico accolto da numerosi presenti, come nelle immagini, queste e seguenti, del sociologo e giornalista Antonio Castaldo, postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli, all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=EAj0_2e7VVM. Nella stessa serata il capoparanza Luigi Vallefuoco, figlio d’arte di Nicola, noto protagonista delle passate Feste dei Gigli in Campania, ha dato ordine di predisporre la borda, https://www.youtube.com/watch?v=E2bV1vfp6Lw, che subito dopo è stata issata e messa in sicurezza, https://www.youtube.com/watch?v=6AgD1sAQwqY.

Il sociologo Antonio Castaldo ha colto «i differenti livelli securizzanti in tale evento, quello garantito dalla pratica delle competenze tecniche dei costruttori; quello della pratica religiosa con la protettiva apposizione dell’effige di Sant’Antonio di Padova “ncoppe o’ palo e’ miezo”; ed ancora quello del pensiero magico dei gesti apotropaici e benauguranti, dello sparo dei fuochi d’artificio, del lancio del sale e persino della sabbia che, come spiegato da Rosita Vallefuoco, “è, perla sua acutezza, un elemento ancora più efficace conto il malocchio”».

Successivamente la costruzione completa del Giglio con sagomati legni di pioppo, abete e castagno è stata effettuata dagli stessi bravi artigiani della dalla Bottega d’Arte sotto la direzione del maestro d’ascia, Antonio Toppi “O’ Pracetella”, https://www.youtube.com/watch?v=s7cYdQCKy2Y. Il Giglio Croce verrò cullato, domenica 31 agosto 2025, dalla Paranza Uragano al comando di Luigi Vallefuoco.

Venerdì 22 giugno 2025 l’Associazione Giglio dei Lavoratori, la quale aveva effettuato la sua Questua nella giornata del 2 Giugno, Festa della Repubblica, https://www.joyfreepress.com/2025/06/06/455676-brusciano-festa-repubblica-e-questua-giglio-lavoratori-antonio-castaldo/ , ha svolto il corteo, https://www.youtube.com/watch?v=sudJV8Wcbc4, per l’arrivo del legno accompagnato musicalmente dalla “Piccola Banda di Brusciano” guidata dal sassofonista Stefano Salvadore, https://www.youtube.com/watch?v=wiB2s7wyVKw.

All’arrivo del legno in Via Salvatore Di Giacomo su ordine del Capoparanza Vittorio Angelillo, al cospetto del nonno Stefano Di Falco “O’ Pustino” da cui ha preso lo scettro del comando, nella stessa serata si è provveduto alla preparazione della Borda, https://www.youtube.com/watch?v=MWmjHiSFfwQ, e poi al suo perpendicolare posizionamento, https://www.youtube.com/watch?v=Mnyzt6tJxxI. Il Giglio dei Lavoratori domenica 31 agosto 2025, verrà cullato dalla “Paranza dei Tigrotti” di Crispano, altra località giglistica dove quest’anno è stata già svolta, nella seconda settimana del mese di giugno, la Festa dei Gigli.

A Brusciano, Comune della Città Metropolitana di Napoli, nell’anno del 150esimo Anniversario della Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova rinnova il ringraziamento collettivo per il suo Miracolo prodotto in Vico Tre Santi, oggi via Cavalcanti, a Brusciano il 13 giugno del 1875, https://www.youtube.com/watch?v=gKn8ftbolo8.

L’intero programma festivo verrà svolto dal 23 agosto al 2 settembre 2025, come annunciato via social dal primo cittadino, https://www.facebook.com/GiacomoRomanoBrusciano, avente come i momenti centrali della Messa e la Processione di Sant’Antonio di Padova di mercoledì 27 agosto, a cura della Comunità Interparrocchiale guidata dal Parroco Don Salvatore Purcaro, e della Ballata dei Gigli Antoniani di Brusciano di domenica 31 agosto 2025 in cui verranno cullati gli obelischi appartenenti a 6 associazioni e comitati, qui menzionati in ordine alfabetico: Croce, Gioventù, Lavoratori, Ortolano, Passo Veloce e Sant’Antonio. Auguri di Buon Lavoro e Buon Divertimento a Tutti.

Ritorna