Brusciano Premiati Protagonisti Festa Gigli-150^ Festa dei Gigli. (Antonio Castaldo)
Brusciano nei trascorsi giorni il Circolo Partito Democratico ha lavorato alacremente per organizzare una serata di incontro culturale nell’ambito del grande evento in corso del 150esimo Anniversario della Festa dei Gigli.https://www.joyfreepress.com/2025/08/26/461951-brusciano-gigli-spogliati-nella-150-festa-dei-gigli-antonio-castaldo/. Il Segretario PD, Ing. Pasquale Coppola, i dirigenti Maria Rosaria Di Maio e Giuseppe Coppola e l’intero Direttivo del PD cittadino, si sono prodigati per la realizzazione di una serata di riflessione sui “150 Anni della festa dei Gigli” rendendo “Omaggio ai suoi protagonisti” presso la sede del circolo cittadino in Via Semmola n. 206.
L’evento era stato così preannunciato: “Moderatrice, la giornalista Cinzia Profita, Interventi di Pasquale Coppola, Segretario del PD Brusciano; Musicista Pasquale Di Maio; Paroliere Gennaro Ronda; Scenografo Pasquale Terracciano. L’evento si propone di celebrare coloro che, con talento e dedizione, hanno contribuito a rendere la Festa dei Gigli un simbolo identitario della città. Cerimonia di premiazione per quanti si sono prodigati negli anni per la Festa dei Gigli di Brusciano: Comitato Sant’Antonio, Antonio Castaldo; Comitato Passo Veloce, Marco Castaldo; Comitato Lavoratori, Stefano De Falco; Comitato Gioventù, Angelo Mocerino; Comitato Croce, Antonio Cerciello; Comitato Ortolano, Felice Braccolino; Musicisti, Luigi Giannino, Maurizio Saccone, Sergio Parrella, Rocco Di Maiolo, Luigi Fucile; Cantanti, Franco Di Palma, Giacomo Di Maio, Alberto Di Maiolo, Marianna Nappo; Altri progettisti ed artisti, Pino Sessa, Filippo Di Pietrantonio, Pasquale Terracciano, Pasquale Di Maio, Rocco Micalessi, Orazio Di Maio, Joseph Esposito, Pasquale Mocerino; Costruttori: Gennaro D’Amato, Antonio Toppi, Salvatore Scognamiglio, Antonio Auriemma, i parolieri: Gennaro Ronda, Luigi Nappo e il giornalista Antonio Castaldo”.
La giornalista, Cinzia Profita, dopo aver accuratamente introdotto l’incontro ha passato il microfono al Segretario del Circolo PD di Brusciano, Ing. Pasquale Coppola, il quale ha reso gli onori di casa e ringraziato tutti i partecipanti, del musicista Pasquale Di Miao, del paroliere Gennaro Ronda e della sopraggiunta Consigliera Regionale della Campania, Bruna Fiola, come nelle immagini videodocumentarie, queste e seguenti, del giornalista e sociologo, Antonio Castaldo, postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli, all’indirizzo, https://www.youtube.com/watch?v=hYa6gFnSCBE. Dopo il saluto dell’ex Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Brusciano, Pina Liberti, https://www.youtube.com/watch?v=J7jwh6CN0CY, si è passati alla cerimonia di premiazione curata da Maria Rosaria Di Maio con l’assistenza di Giuseppe Coppola, https://www.youtube.com/watch?v=m-3Bj4Je_KM. In chiusura c’è stato anche il saluto anche il neoeletto nella tornata elettorale del 25 e 26 maggio 2025, Sindaco di Marigliano, Gaetano Bocchino, https://www.youtube.com/watch?v=nzv_aIsY0ck.
Il musicista Pasquale Di Maio ha presentato una raccolta musicale nel CD “150 di Festa Bruscianese-Medley Story 1875-2025-‘A Festa cchiù bella”. Qualcuno dei convocati comprensibilmente preso da impegni non ha potuto ritirare il premio, come nel caso del sassofonista Rocco Di Maiolo per il quale ha provveduto il padre Ferdinando Di Maiolo, il primo fondatore di un sito web a Brusciano, https://www.brusciano.com/gigli/press/index_press.htm, sempre con uno sguardo speciale sulla Festa dei Gigli.
Il giornalista e sociologo Antonio Castaldo nel ricevere dalle mani del decano dei Consiglieri Comunali di Brusciano, Nicola Di Maio, la targa di riconoscimento, https://www.youtube.com/watch?v=dDzGup-IuwU, ha dato in omaggio una copia della sua operariguardante “La Festa dei Gigli di Brusciano. Uno sguardo su storia, cultura, religione e folklore di una Comunità Meridionale in Italia e nella esperienza migratoria negli Stati Uniti e in Argentina” agli organizzatori di tale evento, indicando “il valore della Pace che segna dall’antichità la comunità di Brusciano con una epigrafe greco-giudaica del IV-V secolo con incisa la parola “Shalom” come esposto presso il Museo Nazionale Mann di Napoli, https://www.youtube.com/watch?v=bw2dqMstt7s. Tanto come auspicio per la Pace nel Mondo. Fra le tante guerre, in Africa, in Europa, Ucraina-Russia, in Medio oriente Israele-Palestina. Israele. dopo aver subito l’eccidio del 7 ottobre 2023 da parte di Hamas ed altri gruppi armati, un gesto atroce che abbiamo condannato inequivocabilmente, da 22 mesi sta rispondendo in maniera sproporzionata e con evidenti crimini di guerra e contro l’umanità. Dedico questo premio alla memoria delle vittime civili innocenti di tutte le guerre, in particolare dei giornalisti uccisi a Gaza mentre svolgevano il loro sacrosanto lavoro sul campo ove i giornalisti stranieri non vengono fatti entrare dal governo israeliano.L’auspicio è che si tacciano ovunque le armi e si riattivino le normali condizioni di vita civile e di convivenza pacifica fra popoli e culture”. 26/08/2025
|
Antonio Castaldo-Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE- AVVERTENZA: L'Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS rispetta le norme sulla privacy ex art.13 legge 675/96- D.LGS 196/30 2003. Il messaggio non è da considerarsi Spam, include la possibilità di essere rimosso. La nostra e-mail non contiene pubblicità né promozioni commerciali ma informazione socio-culturale. È' inviata in Copia coperta a iscritti, indirizzi segnalatici, pubblici, dell'annuario Stampa, giornali, da elenchi resi pubblici da utenti o pervenutici in Cc. Le comunicazioni sono sporadiche e riguardanti esclusivamente ambiti di ricerca e di studio, tematiche sociali, culturali, artistiche e della solidarietà umana. Buon lavoro.
|