.. ..  dal sito

A Brusciano, successo per la mostra multimediale di anteprima del “30esimo Anniversario del Giglio della Gioventù”.

Ben riuscita e già con richieste di repliche si è conclusa alla presenza del Commissario straordinario dell’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli, dott. Luigi Lucarelli, la mostra multimediale di tre giorni sulla  storia e la cultura di Brusciano, nella specifica dimensione demoetnoantropologica della Festa dei Gigli, promossa dall’Associazione Giglio della Gioventù  “Anteprima del Trentennale”, ospitata presso la Scuola Elementare “Dante Alighieri” grazie alla generosa disponibilità del dirigente scolastico dott. Luigi Gesuele.

Il bilancio positivo è stato espresso dai curatori della “Mostra Multimediale di Anteprima del 30esimo Anniversario del Giglio Gioventù”, il sociologo e giornalista Antonio Castaldo, l’architetto Luigi Romano ed il grafico Carmine Belfiore gratificati dalla folta e qualificata presenza di giovani ed anziani, gruppi di amici, insegnanti e scolari, studiosi e ricercatori, giornalisti e video maker, amministratori pubblici ed rappresentanti delle realtà giglistiche bruscianesi e della provincia di Napoli.

Il percorso storico della mostra dal 1985 ad oggi presentava le varie sezioni comprendenti alcuni manufatti in legno e della cartapesta; testimonianze fotografiche e filmati; progetti grafici e qualche riproduzione in scala; trasferte regionali, Nola, Barra, Crispano ed altri siti giglistici; partecipazioni a scambi culturali nazionali (Padova 2009) ed internazionali (Giglio Society of East Harlem di New York 2012-2013); Pubblicazioni varie e rassegne stampa giornalistiche. E poi l’ultima novità del mondo virtuale con il “Giglio Game”, un gioco interattivo, creato dal giovanissimo “GDF” che ha registrato un boom di fruitori fino al totale intasamento del sito web. L’intenzione dei promotori, premiata dalle numerose visite riscontrate, era quella di offrire a tutta la Cittadinanza l’opportunità di riscoprire e rivalutare, insieme alla storia del “Giglio della Gioventù 1985”, la giusta identità culturale che attinge ai valori del patrimonio storico e culturale, civile e religioso della “Festa dei Gigli di Brusciano in onore di Sant’Antonio di Padova” dal 1875.

Gratitudine è stata espressa per il tempo e la calorosa attenzione assicurati dal Commissario Straordinario dell’Ente Provinciale per il Turismo di Napoli, dott. Luigi Lucarelli il quale nella sua visita, ha mostrato la sua vicinanza con la presenza personale a Brusciano esprimendo il conforto, l’apprezzamento e l’incoraggiamento, con utili suggerimenti migliorativi per poter poi entrare adeguatamente attrezzati e convincenti nell’agone della promozione turistica nazionale ed internazionale.

Coralmente è stato espresso un saluto finale e anche le congratulazioni per il riconoscimento Unesco, alla Città di Nola, alla Fondazione della Festa dei Gigli, alle Associazioni e Corporazioni storiche per  San Paolino. Giusto plauso per l’iscrizione della Festa dei Gigli al Patrimonio Immateriale attesa durante la riunione dell’Intergovernmental Committee Unesco, in programma a Baku, questa settimana dal due all’otto dicembre.

23 - 25 novembre 2013

Ritorna