|
|
|
PER
LA 134ESIMA FESTA DEI GIGLI DI BRUSCIANO RITORNANO
GLI OBELISCHI ED I COMITATI DEL GIGLIO O’ PARULANO
E QUELLO DI SANT’ANTONIO
23 ago
- Quest’anno
Brusciano, dopo la Messa Solenne, mercoled́ sera
26 agosto, in Piazza XI Settembre con Mons. Luigi
Travaglino, Nunzio Apostolico, si inoltra nella
134esima edizione della propria Festa dei Gigli,
con le sei associazioni: Croce, Gioventù,
Ortolano, Parulano, Passo Veloce e Sant’Antonio.
C’è grande attesa per il ritorno del Giglio di
Sant’Antonio, a riposo negli ultimi anni per
l’astensione del fondatore, Tonino Castaldo, che
ha ceduto la partecipazione alla Festa 2009 al
maestro sassofonista Tonino Giannino. La Famiglia
Giannino, in collaborazione con l’Associazione
onlus di Pisa “Donare per Vivere”, tra i cui soci
fondatori annovera il bruscianese Lorenzo
Giannino, ha dedicato il Giglio di Sant’Antonio
alla Solidarietà, all’amicizia interregionale e
fra i popoli della Terra. Devolverà parte degli
introiti ad iniziative umanitarie per onorare la
memoria del maestro ebanista, Luigi
Giannino. Un altro bentornato e per, Giglio e
Comitato, O’ Parulano sempre con la caparbia guida
di un leader storico, Fiore D’Amato detto
Sciurillo. Dopo un anno di assenza il gruppo
promotore si presenta con collaborazioni tecniche
ed artistiche di varia provenienza e di forti,
leali ed antiche alleanze. La paranza, come per il
debuttante Sciurillo nell’anno 1973, è la barrese
“Amici Miei”. A costruire l’obelisco è la Bottega
d’Arte Tudisco da Nola. Il Comitato per la sfilata
dei carri allegorici si avvale di maestri d’ascia,
voci, suonatori, danzatori, allevatori, giovani
ricercatori storici e vecchi testimoni della
cultura contadina del passato, tutti protagonisti
della sfilata storica intitolata “Fantasia e’
Parulano”. La musica che sfilerà sabato 29
agosto ed accompagnerà la “Ballata del Giglio O’
Parulano”, domenica 30, sarà diretta dall’estroso
giovane maestro Francesco Fiorito. Il
giornalista e sociologo Antonio Castaldo apprezza
dell’artista Fiorito, bruscianese di origini,
orgoglio del papà Vincenzo, “le ardite
scorribande, per tutta Italia, con partecipazioni
di sax e clarinetto a vari gruppi e band
sperimentali sulla rinnovata ondata rock e jazz,
ska e raggae, senza negarsi ad incursioni nel
repertorio delle romantiche melodie italiane.
Auspico- conclude Castaldo- di poterlo vedere
quanto prima con un suo concerto proprio a
Brusciano e magari sul palco centrale della Festa
dei Gigli”. Programma Folcloristico 134esima
Festa dei Gigli di Brusciano Gioved́ 27 Agosto:
1. S. Antonio 2. Passo Veloce 3.
Gioventù. Venerd́ 28 Agosto: 1. Parulano 2.
Croce 3. Ortolano. Sabato 29 Agosto: 1.
Gioventù 2. S. Antonio 3. Parulano 4. Ortolano 5.
Passo Veloce 6. Croce. Domenica 30 Agosto Ballata
dei Gigli in onore di S. Antonio di
Padova. Lunedi 31 Agosto e Marted́ 1° Settembre
Serate di Varietà e Rassegna di
Danza.
|
 |