Brusciano Presidente Ente Festa dei Gigli Dott. Enzo Cerciello Lettera Aperta ai Cittadini

 

(Antonio Castaldo)

 

 

A Brusciano due settimane fa si concludeva la “150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova”, https://www.joyfreepress.com/2025/09/05/463013-brusciano-conclusa-lantonina-150-festa-dei-gigli-antonio-castaldo/

Il Dott. Vincenzo Cerciello, Presidente dell’Ente Festa dei Gigli di Brusciano nel triennio festivo 2023-2025 venerdì 12 settembre 2025, presso il Comando di Polizia Municipale di Brusciano, ha protocollato all’indirizzo del Sindaco, Avv. Giacomo Romano, il suo commiato con allegato il testo che nella forma del manifesto murario pubblico verrà affisso ad inizio della prossima settimana.

Il Dott. Cerciello ha espresso personalmente al Comandante, Dott. Antonio Di Maiolo, e agli agenti di P. M. «il mio speciale ringraziamento per il prezioso servizio reso alla mia Presidenza ed all’Ente Festa durante gli impegnativi eventi festivi per la serena riuscita di quanto programmato e ben realizzato».

Qui di seguito il testo del manifesto. «Lettera aperta ai cittadini di Brusciano-Carissimi concittadini, con la Festa dei Gigli 2025 si è concluso il triennio del mio mandato di Presidente dell’Ente Festa dei Gigli di Brusciano affidatomi con decreto del Sindaco del 18 aprile 2023. Porto a termine questo incarico -che si è casualmente intrecciato con il 150° anniversario della nostra Festa- con la serenità di chi sa di aver servito con dedizione, impegno, onestà, trasparenza e fermezza una tradizione che appartiene a tutti noi.

 

In questi tre anni in cui ho avuto l’onore di guidare l’Ente Festa, l’ho fatto con spirito di servizio, anteponendo sempre l’interesse della Festa e della Comunità ad ogni qualsivoglia logica di parte, consapevole che la credibilità delle azioni si misuri nei fatti e nei risultati.

Tra i traguardi raggiunti mi piace ricordare, con orgoglio, il ripristino delle postazioni storiche e l’introduzione -per la prima volta nella storia della Festa- del passaggio degli obelischi su Via Camillo Cucca già in mattinata, accogliendo, in tal modo, le richieste di tanti cittadini dando così nuova vitalità al rito della ballata: un segno tangibile e concreto di capacità di ascolto e di propensione alla innovazione, pur rimanendo nella continuità della tradizione.

Sono convinto che ora sia giusto lasciare spazio a nuove energie, a idee fresche e a persone capaci di continuare a far crescere la nostra amata Festa in onore di Sant’Antonio di Padova. Brusciano non manca di uomini e donne dotati di serietà, competenza e passione, valori senz’altro indispensabili per custodire e proiettare nel futuro questa celebrazione che unisce fede, cultura ed identità popolare.

Il mio sincero ringraziamento va a tutti coloro che mi hanno sostenuto: i membri dell’Ente Festa, i Comitati storici, la Chiesa, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, le Forze dell’Ordine e soprattutto voi, cittadini bruscianesi che mi avete circondato di stima ed affetto.

Un pensiero speciale va alla mia famiglia che con pazienza e vicinanza mi ha permesso di affrontare questo percorso, aiutandomi a superare gli inevitabili momenti di difficoltà derivanti dalla non semplice gestione del ruolo.

Pur terminando il mio mandato, resto comunque a disposizione. L’esperienza maturata è un patrimonio che sono pronto a mettere ancora a servizio della Festa, se ritenuto utile.

 

Al mio successore ed ai futuri componenti dell’Ente Festa, auguro di proseguire questo cammino con lo stesso amore per la Festa dei Gigli che, dal 2024, è entrata a pieno titolo nel patrimonio immateriale culturale della Campania. È un riconoscimento, quest’ultimo, che se da un lato ci onora dall’altro ci richiama anche ad una grande responsabilità: custodire questa eredità con dignità, orgoglio e senso di appartenenza.

Cordiali ed affettuosi saluti -Brusciano, 12 settembre 2025   Dott. Vincenzo Cerciello».

Il sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, ha rilevato «nell’anno del celebrato 150° Anniversario della Festa dei Gigli scaturita dalla riconoscente volontà popolare per il Miracolo di Sant’Antonio a Bruscianodel 13 giugno 1875, l’avvenuto “miracolo laico” ad opera del Presidente dell’Ente Festa dei Gigli, Enzo Cerciello, il quale ha coraggiosamente suggerito la rimodulazione della dinamica processionale degli obelischi Antoniani consentendo a residenti e visitatori, già nelle ore antimeridiane, su via Camillo Cucca, una più godibile fruizione della Ballata dei Gigli di Domenica 31 agosto 2025. In tal modo azzerando la vacua interminabile ed estenuante attesa notturna dei decenni precedenti. Inoltre ha portato al ritorno alle postazioni storiche dei Gigli di Brusciano. Ho avuto il piacere di rilevare il suo ultimo intervento pubblico nel ruolo di Presidente EFG nella condivisa serata del “Sabato dei Comitati” della Festa dei Gigli, 30 agosto 2025 come ospite del “3° Memorial Tonino Giannino”, https://www.youtube.com/watch?v=wF9rUwLQOCQ».

 

Il Sindaco di Brusciano, Avv. Giacomo Romano, con proprio Decreto n. 16/s del 18 aprile 2023, nominava, per il triennio 2023-2025, nuovo “Presidente dell’Ente Festa dei Gigli di Brusciano” il Dott. Vincenzo Cerciello il quale dirige la struttura di Fisica Medica presso l’Istituto Nazionale Tumori “Giovanni Pascale” di Napoli. Lo stimato professionista bruscianese, laureato all’Università degli Studi “Federico II” di Napoli e specializzato in Fisica Medica presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, è Componente dell’ISDE “Associazione Italiana Medici per l’Ambiente” ed è delegato della LILT “Lega Italiana Lotta ai Tumori” insieme alla quale ha messo in campo tante gratuite iniziative a favore della prevenzione oncologica sia  a Brusciano e sia sul territorio dell’Agro Nolano.12/09/2025.

Ritorna

 

Antonio Castaldo-Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE-

AVVERTENZA: L'Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS rispetta le norme sulla privacy ex art.13 legge 675/96- D.LGS 196/30 2003. Il messaggio non è da considerarsi Spam, include la possibilità di essere rimosso. La nostra e-mail non contiene pubblicità né promozioni commerciali ma informazione socio-culturale. È' inviata in Copia coperta a iscritti, indirizzi segnalatici, pubblici, dell'annuario Stampa, giornali, da elenchi resi pubblici da utenti o pervenutici in Cc. Le comunicazioni sono sporadiche e riguardanti esclusivamente ambiti di ricerca e di studio, tematiche sociali, culturali, artistiche e della solidarietà umana. Buon lavoro.