|
|
|
PARTE
LA FESTA DEI GIGLI DI BRUSCIANO. TUTTA LA COMUNITÀ
IN PIAZZA XI SETTEMBRE PER LA MESSA SOLENNE
CELEBRATA DA MONS. TRAVAGLINO
27 ago
- Mercoled́ 26 agosto
2009 a Brusciano il grande evento religioso, la
Messa solenne celebrata da Mons. Luigi Travaglino,
Nunzio Apostolico, in Piazza XI Settembre, ha
gratificato la massiccia partecipazione di tutta
la Comunità locale, con in prima fila
l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco
dott. Angelo Antonio Romano, gli assessori ed i
consiglieri comunali di Brusciano con il gonfalone
istituzionale, il comandante della locale Caserma
dei Carabinieri, Maresciallo Marco Di Palo, il
Comandante della Polizia Municipale, Cap. Luigi
Ciccone, il presidente regionale AEOP Campania,
Generale Giovani Cimmino. Le sei Associazioni dei
Gigli, con presidenti ed operatori, hanno sfilato
poi per tutta la Processione del Santo che ha
attraversato le strade del paese incrociando di
volta in volta gli obelischi posizionati sul punto
di partenza per la “Ballata dei Gigli di
Brusciano” di domenica 30 agosto 2009. Mons. Luigi
Travaglino, dopo i saluti alle autorità civili e
militari presenti, ha trattato, in maniera lieve
ma assai profonda e coinvolgente, il messaggio
evangelo di Cristo e richiamato il colto operato
di Sant’Antonio di Padova ed il corretto impiego
della preghiera nel rapporto dei fedeli con
Dio. Dal punto di vista della Pubblica
Amministrazione si registra la soddisfazione del
Sindaco, dott. Angelo Antonio Romano, per “la
grande partecipazione alla cerimonia religiosa di
apertura della Festa dei Gigli 2009. Una prova di
sensibilità e di maturità che accompagnerà tutto
lo svolgimento della storica kermesse”. Il
Presidente della Festa dei Gigli, Consigliere
Comunale Nicola Di Maio, altrettanto entusiasta ha
affermato che “procedono verso la conclusione i
lavori preparatori dell’Ente Festa dei Gigli di
Brusciano. Sicuramente per l’edizione 2010 ci
troveremo ad operare con questo nuovo soggetto”.
Raggianti gli stessi rappresentanti dei Gigli che
hanno partecipato alle numerose riunioni
organizzative, presso la Casa Comunale, per la
134esima Festa dei Gigli: Croce, Luigi Vallefuoco;
Gioventù, Angelo Mocerino; Ortolano, Antonio
Ruggiero; ‘O Parulano, Fiore D’Amato; Passo
Veloce, Pasquale Caliendo; Sant’Antonio, Tonino
Giannino. Per la sfilata dei carri allegorici,
dopo la spettacolare esibizione di gioved́ 27 con
i Comitati Sant’Antonio; Passo Veloce e Gioventù;
l’altrettanta ricca di rappresentazioni, quella di
venerd́ 28 agosto, con i Comitati ‘O Parulano,
Croce e Ortolano. Il sociologo Antonio Castaldo ha
sottolineato “la peculiare componente della messa
in scena teatrale che grazie ad abili artigiani,
attori, comparse, cantanti e danzatori, in
tableaux vivant, attinge alla tradizione storica
medievale, quella delle Sacre Rappresentazioni,
trattando con rispetto filologico le testimonianze
del passato e dando spazio anche alle moderne ed
ardite modalità espressive”. Don Michele Lombardi,
Don Giovanni Lo Sapio e Don Baldo Lombardi
concelebranti nella messa solenne auspicano che “i
segni della festiva mobilitazione di massa, con la
potenza del messaggio cristiano rafforzino la
maturazione di una fede responsabile”.
Ufficio Stampa Comune di
Brusciano Resp. Antonio Castaldo
|
 |