|    | 
                            
                               | 
                             | 
                            BRUSCIANO: E' FESTA !!! OBELISCHI 
                              E CARRI SI MUOVONO NEL SOLCO DI ANTICHE TRADIZIONI 
                              DELLA CAMPANIA FELIX 
                               26 ago 
                              - E’ festa a 
                              Brusciano. Festa dei Gigli 134esima edizione dal 
                              1875. Tutti pronti ai nastri di partenza: 
                              Obelischi e carri, gonfaloni e bandiere, Autorità 
                              civili e religiose, Forze dell’ordine e della 
                              Protezione civile, popolo e Chiesa, paranze e 
                              comitati, musicisti e cantanti, poeti e 
                              cantastorie, giovani e vecchi, residenti storici e 
                              visitatori, emigranti e turisti. Mercoledì 26 
                              agosto alle ore 20,00 si apre con la Solenne 
                              Celebrazione Eucaristica presieduta dal Nunzio 
                              Apostolico, S. Ecc. Mons. Luigi Travaglino con i 
                              tre parroci di Brusciano concelebranti, Don 
                              Michele Lombardi, Don Giovanni Lo Sapio e Don 
                              Baldo Lombardi nella bella, ampia, cosmopolita e 
                              solidale Piazza XI Settembre. A seguire la 
                              Processione del Santo. Il Sindaco, dott. Angelo 
                              Antonio Romano, ha affermato che “questa festa è 
                              l’orgoglio di Brusciano e facciamo di tutto per 
                              preservarla e migliorarla ogni anno. Ringrazio 
                              tutte le associazioni dei Gigli, i circoli e i 
                              comitati, la Chiesa e le Forze dell’ordine per la 
                              massima collaborazione e la disponibilità 
                              assicurate”. Il Presidente della Festa, Nicola Di 
                              Maio dice che “forti della Benedizione antoniana 
                              del 31 maggio scorso a Padova, questa edizione 
                              sarà all’insegna del della fratellanza senza però 
                              rinunciare ad un sano agonismo. Tutti noi vogliamo 
                              rispettare e portare avanti il patrimonio della 
                              Festa dei Gigli che ci accomuna, nella reciproca 
                              stima, alle altre realtà della Campania Felix”. 
                               Giovedì 27 agosto sfileranno i comitati dei 
                              Gigli di Sant’Antonio, Passo Veloce e Gioventù. Le 
                              tre peculiarità per quest’anno riguardanti queste 
                              associazioni sono: per Sant’Antonio la dedica alla 
                              promozione della cultura della donazione degli 
                              organi in collaborazione con l’associazione “Per 
                              donare la Vita” di Pisa; per il Passo Veloce la 
                              riscoperta della figura religiosa, serva di Dio, 
                              Nina Lanza; per la Gioventù, nel suo 25esimo 
                              anniversario lo sviluppo calendariale dei 12 mesi 
                              con altrettanti carri e scene teatrali e musicali 
                              con centinaia di comparse, attori, cantanti e 
                              danzatori. Venerdì 28 agosto sfileranno i 
                              comitati dei Gigli ‘O Parulano, con “Fantasia e’ 
                              Parulano”; Croce che presenterà i “Supereroi” e 
                              l’Ortolano la cui squadra di lavoro scenografici e 
                              teatrali sono interamente in mano allo scenografo 
                              Pasquale Terracciano.  Attesi a Brusciano, 
                              provenienti da Padova, Padre Enzo Poiana, Rettore 
                              della Pontificia Basilica del Santo e Padre Danilo 
                              Salezze, direttore del Messaggero di 
                              Sant’Antonio. La Ballata dei Gigli, Croce, 
                              Gioventù, Ortolano, Parulano, Passo Veloce e 
                              Sant’Antonio è per domenica 30 agosto. Lunedì, 
                              dopo la premiazione dei migliori studenti delle 
                              scuole dell’obbligo, a cura dell’assessore P. I. 
                              Prof. Francesco D’Amore, la Seconda Rassegna 
                              “Brusciano Danza” che come dice il direttore 
                              artistico Antonio Castaldo è “dedicata alla 
                              memoria della coreografa creatrice del Teatro 
                              Danza Pina Bausch recentemente scomparsa”. Le 
                              associazioni e scuole di ballo aderenti a questo 
                              progetto sono: Agorà Dance; Bora Bora; Evento 
                              Latino; Etoile; New Ormi Dance; Passione Danza; 
                              Social Dance. Martedì 1° settembre un grande 
                              concerto finale ed i fuochi 
                              d’artificio.
  Ufficio Stampa Comune di 
                              Brusciano Resp. Antonio Castaldo 
                              
 
   | 
                              |